Festa della donna 2023: 4 eventi dall'8 al 31 marzo - mostra, spettacolo, incontri
Pubblicata il 02/03/2023
- dall'8 al 31 marzo, la mostra SENSIBILITA' DI DONNA della pittrice Lorenza Guzzo, presso la sede della Biblioteca Civica, durante l'orario di apertura al pubblico, ci permetterà di approfondire l'universo femminile attraverso i suoi acquerelli.
- sabato 11 marzo 2023, alle ore 20.30, presso l'aula magna della scuola primaria di Camisano Vicentino, lo spettacolo di musica e parole PARLIAMO DI DONNE con Natalya Chesnova (voce e fisarmonica) e Nicola Portonato (racconti) ci farà conoscere, attraverso aneddoti sulla loro vita, alcune delle donne che sono riuscite ad emergere ed eccellere in professioni di appannaggio quasi esclusivamente maschile.
- venerdì 17 marzo 2023, alle ore 20.45, presso l'aula magna della scuola primaria di Camisano Vicentino, avremo l'incontro con Sara Furlanetto che ci parlerà del SENTIERO ITALIA assieme a Yuri Basilicò dell'associazione Va' Sentiero. Con loro avremo modo di conoscere uno dei trekking più lunghi del mondo: più di 7.000 chilometri con circa 500 tappe in 20 regioni ripristinato dal Clab Alpino Italiano. Ci presenteranno anche il libro "Va' sentiero. In cammino per le terre alte d'Italia" e visionare il video che verrà presentato alla Triennale Milano. La serata è in collaborazione con il Gruppo CAI e la Pro Loco di Camisano Vicentino.
- mercoledì 29 marzo 2023, alle ore 20.30, presso la sede della Biblioteca Civica di Camisano Vicentino, CONTINUIAMO A PARLARE DI DONNE, una serata con rappresentanti dell'Associazione DONNA CHIAMA DONNA per trattare il tema della violenza sulle donne.
Informazioni: ufficio cultura tel. 0444-419974
In allegato le locandine.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
303.96 KB |
![]() |
282.55 KB |
![]() |
372.08 KB |
![]() |
446.55 KB |